-
Il SeAMi piange Viridiana
Nel 1996 e nel 1997, con due viaggi in Togo, nasce l’Operazione “Gomena”: un gruppo di giovani, la maggior parte studenti universitari, ispirandosi a un ideale comune di coinvolgimento diretto, decidono di partire per il Togo per rendersi conto di come attivare concretamente una collaborazione sanitaria e formativa con alcune realtà locali particolarmente povere. Tornati a Roma avviano tre progetti,… Continua a leggere -
Accoglienza e integrazione
Ancora una volta parole sagge in un mondo nel quale l’odio sembra avere il vento alle spalle. Papa Francesco, incontrando docenti e studenti dell'Istituto San Carlo di Milano, rispondendo alle domande affronta anche il tema dei migranti. E a quanti guardano a loro come a delinquenti, il Papa ricorda: "Anche noi ne abbiamo tanti, la mafia non è stata inventata… Continua a leggere -
Accoglienza e integrazione
Ancora una volta parole sagge in un mondo nel quale l’odio sembra avere il vento alle spalle. Papa Francesco, incontrando docenti e studenti dell'Istituto San Carlo di Milano, rispondendo alle domande affronta anche il tema dei migranti. E a quanti guardano a loro come a delinquenti, il Papa ricorda: "Anche noi ne abbiamo tanti, la mafia non è stata inventata… Continua a leggere -
In Libia i migranti detenuti in condizioni disumane
In un report intitolato “L'inferno senza scampo. Le politiche dell'Unione Europea contribuiscono agli abusi sui migranti in Libia”, Human Rights Watch (HRW) è tornata a denunciare il ciclo di "abusi estremi", tra cui detenzione arbitraria, tortura, violenza sessuale, estorsione e lavoro forzato, che ha luogo nello stato nordafricano. Secondo lo studio dell’osservatorio “il supporto dell’UE e dell’Italia alla guardia costiera… Continua a leggere -
Auguri di buon Natale e di un nuovo anni di libertà, di pace e di giustizia per tutti
"Il fondamento della libertà, della giustizia e della pace nel mondo è il riconoscimento di tutti i membri della famiglia umana e dei loro diritti, uguali ed inalienabili" : 70 anni fa, il 10 dicembre 1948, dopo due guerre che avevano investito il mondo, l'Assemblea Generale delle Nazioni Unite approvò e proclamò la Dichiarazione Universale dei Diritti Umani per affermare questo… Continua a leggere -
IN LIBIA I MIGRANTI DETENUTI IN CONDIZIONI DISUMANE
In un report intitolato “L'inferno senza scampo. Le politiche dell'Unione Europea contribuiscono agli abusi sui migranti in Libia”, Human Rights Watch (HRW) è tornata a denunciare il ciclo di "abusi estremi", tra cui detenzione arbitraria, tortura, violenza sessuale, estorsione e lavoro forzato, che ha luogo nello stato nordafricano. Secondo lo studio dell’osservatorio “il supporto dell’UE e dell’Italia alla guardia costiera… Continua a leggere
- 1
- 2
- 3
- 4