Dimensione Caratteri

Notizie Online

  • LIVE: in streaming l'incontro per il 25 anniversario

    LIVE: in streaming l'incontro per il 25 anniversario

    Qui di seguito potete trovare lo streaming per seguire in live l'incontro per celebrare il 25 anno di attività del Se.A.Mi. dal teatro "il Girasole" in via Elio Donato 48 a Roma. Continua a leggere
  • A Roma per il 25° anniversario del SeAMi

    A Roma per il 25° anniversario del SeAMi

    Domenica 20 novembre 2022 presso il teatro "il Girasole" in via Elio Donato 48 a Roma si terrà alle 16 un incontro per celebrare il 25 anno di attività del SeAMi. L'incontro avrà per titolo: "25 anni in cammino con l'Africa, bilancio e prospettive."    Continua a leggere
  • Il SeAMi piange Viridiana

    Il SeAMi piange Viridiana

    Nel 1996 e nel 1997, con due viaggi in Togo, nasce l’Operazione “Gomena”: un gruppo di giovani, la maggior parte studenti universitari, ispirandosi a un ideale comune di coinvolgimento diretto, decidono di partire per il Togo per rendersi conto di come attivare concretamente una collaborazione sanitaria e formativa con alcune realtà locali particolarmente povere. Tornati a Roma avviano tre progetti, Continua a leggere
  • Accoglienza e integrazione

    Accoglienza e integrazione

    Ancora una volta parole sagge in un mondo nel quale l’odio sembra avere il vento alle spalle. Papa Francesco, incontrando docenti e studenti dell'Istituto San Carlo di Milano, rispondendo alle domande affronta anche il tema dei migranti. E a quanti guardano a loro come a delinquenti, il Papa ricorda: "Anche noi ne abbiamo tanti, la mafia non è stata inventata Continua a leggere
  • Accoglienza e integrazione

    Accoglienza e integrazione

    Ancora una volta parole sagge in un mondo nel quale l’odio sembra avere il vento alle spalle. Papa Francesco, incontrando docenti e studenti dell'Istituto San Carlo di Milano, rispondendo alle domande affronta anche il tema dei migranti. E a quanti guardano a loro come a delinquenti, il Papa ricorda: "Anche noi ne abbiamo tanti, la mafia non è stata inventata Continua a leggere
  • In Libia i migranti detenuti in condizioni disumane

    In Libia i migranti detenuti in condizioni disumane

    In un report intitolato “L'inferno senza scampo. Le politiche dell'Unione Europea contribuiscono agli abusi sui migranti in Libia”, Human Rights Watch (HRW) è tornata a denunciare il ciclo di "abusi estremi", tra cui detenzione arbitraria, tortura, violenza sessuale, estorsione e lavoro forzato, che ha luogo nello stato nordafricano. Secondo lo studio dell’osservatorio “il supporto dell’UE e dell’Italia alla guardia costiera Continua a leggere
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4

INFORMATIVA

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per inviarti servizi in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più circa i cookie utilizzati da questo sito sul tasto in basso "Più informazioni". Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie.