-
Numero 65 di Amici per la Missione
Per ulteriori informazioni sull'edizione cartacea contattateci a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. . Il giornale può essere visualizzato e scaricato dal nostro sito premendo il link scarica il PDF . Continua a leggere -
SeAMi 5 per 1000: La via della solidarietà
Destina anche tu il tuo 5xmille al Se.A.MI. Onlus: contribuirai a dare un futuro ai bambini dei paesi più poveri dell’Africa! SEAMI ONLUS Codice fiscale 97283170583 Continua a leggere -
Accoglienza e integrazione
Ancora una volta parole sagge in un mondo nel quale l’odio sembra avere il vento alle spalle. Papa Francesco, incontrando docenti e studenti dell'Istituto San Carlo di Milano, rispondendo alle domande affronta anche il tema dei migranti. E a quanti guardano a loro come a delinquenti, il Papa ricorda: "Anche noi ne abbiamo tanti, la mafia non è stata inventata… Continua a leggere -
In Libia i migranti detenuti in condizioni disumane
In un report intitolato “L'inferno senza scampo. Le politiche dell'Unione Europea contribuiscono agli abusi sui migranti in Libia”, Human Rights Watch (HRW) è tornata a denunciare il ciclo di "abusi estremi", tra cui detenzione arbitraria, tortura, violenza sessuale, estorsione e lavoro forzato, che ha luogo nello stato nordafricano. Secondo lo studio dell’osservatorio “il supporto dell’UE e dell’Italia alla guardia costiera… Continua a leggere -
Persone
Per gran parte delle persone, per chi non ha la fortuna (ha la sfortuna) di fare un mestiere come il mio, di stare a contatto con loro, il dramma dei migranti oggi è diventato solo un titolo da copertina, una manciata di parole, un bel racconto per immagini al tg delle venti, poco prima della cena e dello show serale.… Continua a leggere -
Migranti, rifugiati, richiedenti asilo
Il 28 giugno 2018 sr Elisa Carta, fondatrice del SeAMi, è intervenuta ad una conversazione presso la Parrocchia Santa Maria degli Angeli di Assisi sul tema delle migrazioni. Di seguito il testo della sua riflessione. Le migrazioni : IERI Le migrazioni, gli spostamenti di massa non sono un fenomeno nuovo di questi anni, ma affondano le radici nella notte dei tempi,… Continua a leggere
- 1
- 2